Approfondimenti
-
Acqua, mia replica a de Magistris e Calabretta, “scaramucce inutili, la via è tutt’altra”
In campagna elettorale ci sta che Calabretta e de Magistris giochino al primo della classe. Al netto delle loro scaramucce, la gestione del servizio ... -
Una sentenza storica
Un avvenimento storico, una piccola grande rivoluzione. Ieri per la prima volta nella storia è stato sentenziato (da una Corte inglese) che ad uccidere ... -
Sorical fallisce o no? Ultimo, Calabretta e Manna dicano la verità ai calabresi
Mi auguro che ben prima di Natale, magari a santa Lucia, protettrice della vista, l’assessore regionale Ultimo e il commissario liquidatore Calabretta chiariscano ai ... -
Basta con le centrali a biomasse!
Biomasse, chi le produce, chi le trasporta, chi le ispeziona, chi le paga. In ognuno di questi passaggi di soldi la criminalità ci ha ... -
Sversamenti a Bisignano, ecco cosa ho scoperto
A Bisignano (Cosenza), in maniera clandestina sono stati sversati liquami nei fiumi Crati e Mucone, con gravi conseguenze ambientali, denunce, indagini e il sequestro ... -
Nuove linee guida sui rifiuti, Ultimo ha fatto una mandrakata comunicativa
Le nuove linee guida del Piano di gestione rifiuti della Calabria, annunciate dal dall’assessore regionale al ramo, il colonnello Ultimo, sono una scrittura sulla ... -
COVID, LA TRANSIZIONE ENERGETICA RESTA LA NOSTRA SFIDA PER IL FUTURO
Siamo in una fase complessa, difficile, critica. Coniugare la tutela della salute pubblica e la salvaguardia del tessuto produttivo ed economico è compito gravoso ... -
Inquinamento e coronavirus, il Governo fermi le produzioni inquinanti non indispensabili
Raccolgo l’appello del presidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), Alessandro Miani, che ha invitato il governo a utilizzare il “Recovery Fund” «su ... -
È ora che il sud cammini con le proprie gambe
Pubblicato su “Il Corriere della Calabria” È chiaro e forte l’allarme lanciato da Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud e la Coesione territoriale. «Rischiamo di ... -
La via per rivalutare i borghi. Ambiente e beni comuni urbani
Per ripopolare e far crescere i territori, bisogna agire in due direzioni. L’ho detto a Cittadella del Capo, a Bonifati (Cosenza), intervenendo a una ...
Parco nazionale del Pollino, mio intervento in commissione Ambiente
Discarica di Celico, prosegue la nostra battaglia
Grazie al mio interessamento “Rinascita-Scott” si terrà presso la Fondazione Terina
Parco nazionale del Pollino, mio intervento in commissione Ambiente